Articoli

LUNGO LA VIA POSTUMIA

via postumia

 

LUNGO L’ANTICA VIA POSTUMIA.

Passeggiata sul Ponte di Castelvecchio ammirando l’antico castello scaligero con le sue torri scudate, il ponte levatoio e la piazza d’armi dove si può ammirare la maestria dell’architetto Carlo Scarpa che ha eseguito la ristrutturazione del Museo. Visita interna al Museo (ingresso ridotto gruppi min. 15 persone € 4,50 p/p) per ammirare i capolavori della scultura e della pittura italiana e passeggiare lungo i camminamenti. Si esce lungo via Cavour, antica via Postumia per ammirare i monumenti delle varie epoche che ci raccontano la storia della città, Arco Romano dei Gavi, I palazzi Sanmicheliani. Se possibile si visiterà il Sacello di Santa Teuteria e Tosca (offerta libera € 25,00/30,00 per il gruppo), capolavoro dell’arte medioevale. Si prosegue fino alla Porta Romana dei Borsari e si entra nell’antica città romana percorrendo il Decumano massimo. Lungo questa via pedonale si possono ammirare resti del periodo romano, palazzi medioevali e la Corte Sgarzerie dove si trovava i lanifici di Verona. 

DURATA: 2h 

MEETING POINT: piazza Bra sotto la statua di Vittorio Emanuele II 

COSTI:guida per la mezza giornata € 120,00 fino a 30 studenti (€ 140,00 fino a 50 studenti) + € 4,00 per ogni studente in più. Per la giornata intera, sempre a guida, € 240,00 fino a 30 studenti (€ 280,00 fino a 50 studenti) + € 8,00 per ogni studente in più. Ogni ora supplementare: € 40,00. Eventuali ingressi non sono inclusi nella tariffa della guida.

Per l’emissione di fatture elettroniche si consideri un supplemento di € 10,00 a fattura per oneri amministrativi, si ricorda che le fatture vengono emesse dalle guide, non dall’associazione 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.